Vitale Mangiatordi entra alla Disney Italia nel 2003, per la quale esordisce nel luglio dello stesso anno sulle pagine di Topolino, disegnando gulp, in particolare con i personaggi di Amelia (Abracadrabra”) e di Pico de Paperis (In vacanza con Pico). La sua prima storia riempitiva è Paperino e la notte in bianco, scritta da Teresa Radice, di 8 pagine, mentre la sua prima storia lunga è Zio Paperone e l’intruglio con l’imbroglio, scritta da Stefania Lepera, di 26 pagine, del…
Ospiti
Roberto Lauciello, illustratore, è nato a Genova nel 1971, dove lavora come docente presso la Genoa Comics Academy. Ha frequentato la Scuola del Fumetto di Chiavari, l’Accademia Disney a Milano e le Scuole di Illustrazione di Sarmede e Cactus Studio. Ha illustrato testi scolastici e storie a fumetti per “Topolino”, Walt Disney Italia, Sfera Editore, Edizioni Paoline, ecc. Nel 2004 ha collaborato con la casa editrice malese Pelangibooks. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il premio Sulle Ali delle…
Clod, al secolo Claudio Onesti, Fumettista Modenese, classe 1949. Esordisce come allievo e collaboratore di Bonvi, per cui disegna molti dei suoi personaggi principali. Collabora inoltre con molte riviste italiane, tra cui Il Corriere dei Ragazzi, Il Giornalino, Sturmtruppen e Cattivik. Lavora anche per il settimanale di fumetto francese Pif Gadget. Oggi, inoltre, conduce numerosi corsi di fumetto ed è attore di teatro comico.…
Enrico Macchiavello nasce a Genova nel 1974, dove si forma artisticamente e professionalmente presso Feguagiskia’Studios di Gualtiero Schiaffino, la Scuola Chiavarese del Fumetto e l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, divenendo un brillante illustratore, autore di fumetto e di cinema d’animazione. All’Accademia Ligustica di Belle Arti insegna anche. Numerose sono le sue puntate nel mondo della pubblicità̀ e del merchandising e tutte di successo: suoi sono i fortunati spot in animazione della birra Ceres e i personaggi delle carte…
Enrico Bertozzi. Fondatore e direttore della Scuola Chiavarese del Fumetto che ha sfornato una quantità incredibile di talenti. Giornalista, illustratore e fumettista, per molti anni ha scritto e illustrato articoli inerenti le attività equestri dei popoli che ancora oggi usano il cavallo come mezzo di lavoro nell’allevamento bovino allo stato semibrado. Ha collaborato con riviste del settore equitazione nazionali ed internazionali. Ha scritto ed illustrato il libro “Legno, cuoio e terre di frontiera”. Ha scritto ed illustrato la serie a…
Paolo Mottura. Paolo nasce sul finire degli anni Sessanta in una famiglia medio-borghese del Nord-est. Dai primi anni di vita si dimostra piuttosto introverso, ama starsene appartato a scarabocchiare su un foglio di carta, mentre i suoi coetanei giocano a pallone. Intanto lui disegna e dà vita ai suoi primi personaggi: Bobo l’elefante e il camion Berlini. Nello stesso periodo partecipa al suo primo concorso di disegno; il suo lavoro intitolato “Uomo meditabondo con albero” è incompreso e si classifica…
Oggi invece presentiamo un grande (nel vero senso del termine) amico di Rapalloonia, Davide Fabbri! Disegnatore per Dark Horse, DC Comics, Image e Glénat e molti altri. Da Star Wars ad Aliene da Starship Troopers a Batman!…
DAVIDE AICARDI sceneggiatore per cinema, tv, cartoni animati e fumetti, scrittore, copywriter ed editor. E tutto questo in un uomo solo!…
Donald Soffritti nasce a Ferrara l’11 aprile 1967. Dopo un percorso di studi artistici, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1990. Entra nelle scuderie Disney nel 1997 come inchiostratore per poi iniziare come disegnatore nel 1998, dopo il corso all’Accademia Disney di Milano, disegnando storie e copertine per Topolino, Witch e Grandi Classici. Parallelamente scorrazza per l’editoria italiana e d’oltralpe con prodotti come Kico, Rat-Man, Vasco Comics, Alienor, Toutou & Cie, Superheroes Decadence, Les Quatre Quarts, Il…
Andrea Freccero! Cresciuto alla scuola del grande Giovan Battista Carpi, nel 1986 entra a far parte dell’Accademia Disney armato di un bel diploma artistico e di tanta voglia di disegnare fumetti. Proprio quelle strisce sono state fin da bambino la sua grande passione: Batman, Superman e gli altri supereroi, ma anche Geppo e Soldino. L’incontro con Carpi è decisivo: prima scrivono a quattro mani Zio Paperone e il talismano verde, poi Andrea disegna la sua prima storia Disney dal titolo…