Enrico Macchiavello nasce a Genova nel 1974, dove si forma artisticamente e professionalmente presso Feguagiskia’Studios di Gualtiero Schiaffino, la Scuola Chiavarese del Fumetto e l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, divenendo un brillante illustratore, autore di fumetto e di cinema d’animazione. All’Accademia Ligustica di Belle Arti insegna anche. Numerose sono le sue puntate nel mondo della pubblicità̀ e del merchandising e tutte di successo: suoi sono i fortunati spot in animazione della birra Ceres e i personaggi delle carte Skifidol di Officina Comunicazione. Sul fronte prettamente artistico le sue opere sono state esposte, in rassegne collettive o mostre personali in Italia, Francia, Svizzera, Spagna e negli Stati Uniti. I suoi lavori più recenti sono le illustrazioni di: Dinobook (Coccole Books) di Dino Ticli; La camera delle meraviglie. I segreti del castello del dottor Cattivelli (Coccole Books) di Anselmo Roveda; La povera vecchietta (Egnatia) di Rafael Pombo; La mia classe mostruosa (Coccole Books) di Sebastiano Ruiz Mignone; Dragon boy (Piemme) di Guido Sgardoli. Sua è l’immagine scelta per il Premio Andersen 2017 che ritrae una Genova molto particolare, una Genova alla maniera di Macchiavello.
